Fuori classe, con classe!

Il mondo del teatro è stato, fin dalle sue origini, diviso in teatro per adulti e teatro per bambini, con linguaggi e dinamiche molto differenti. Negli ultimi decenni il teatro si è riempito di spettacoli che trattano il tema della scuola, in genere del periodo delle medie, creando ciò che viene definito teatro per ragazzi. Per alcuni questo genere deve venir sviluppato su linguaggi propri come quelli del teatro per bambini, per altri non è affatto un genere, ma un ibrido che tenta di rendere il teatro una robetta di facile comprensione ai ragazzi. A seconda del parere su quest'argomento, il giudizio su uno spettacolo come Fuori Classe può cambiare molto. Nell'ottica del teatro per ragazzi è uno spettacolo ben costruito: fresco, diretto, poetico. Una vicenda ambientata in una scuola di provincia italiana, che più che comune è universalmente valida per ogni adolescente: il secchione e la ragazza easy che si nascondono nella soffitta della scuola, dove possono confrontare...