FUORI MISURA - Il Leopardi come non ve lo ha raccontato nessuno

Testo: Valeria Cavalli / Regia: Claudio Intropido - Con Andrea Robbiano
Cosa hanno in comune Andrea Roversi, un giovane aspirante insegnante d’italiano, finalmente alle prese con la sua prima supplenza, ma che per guadagnarsi da vivere lavora in un call center, e Giacomo Leopardi?
In Fuori Misura, gli spettatori si riscoprono essere parte integrante di questo spettacolo, perché diventano “allievi” di questa lezione teatrale, ripercorrendo la vita di Giacomo Leopardi; dalla sua nascita, al suo problema fisico che lo rese gobbo a sedici anni, alla sua scrittura.
L’interazione con il pubblico è presente fin da subito, si arriva persino alla rottura della quarta parete, dove l’attore-insegnante pone domande agli spettatori-allievi. Non manca nemmeno la presenza fisica di fronte alla lavagna da parte di uno spettatore che sale sul palco.
Il professore ci fa riscoprire il valore della poesia leopardiana, ma ci mette anche a confronto con i problemi dell’adolescenza, come il sentirsi a volte “fuori misura”, appunto.
È da ammirare la capacità attoriale, con la quale il protagonista interpreta più ruoli (dall’insegnante, al portinaio tunisino o al preside).
Ho trovato lo spettacolo molto originale e interessante, scoprendo un lato di Leopardi molto diverso da quello che ho conosciuto sui banchi di scuola.
Testo: Laura L. / Foto: Alessia
Commenti
Posta un commento